Ospitalità in sicurezza
Avendo a cuore la sicurezza dei nostri ospiti, vogliamo informarvi che lavoriamo e siamo costantemente aggiornati nel seguire tutte le prescrizioni e le normative vigenti in materia anti COVID-19, sia per i nostri ospiti, che per i nostri collaboratori.
Si effettua la sanificazione di tutta la struttura ricettiva, con prodotti approvati dal Ministero della Sanità, a base di sostanze vegetali 100% biodegradabili in linea con la filosofia della nostra azienda biologica.
Sono a disposizione soluzioni igienizzanti per le mani nelle aree comuni delle camere, della piscina, del giardino e del ristorante. Mettiamo anche a disposizione tramite la casella “Contattaci” la possibilità di inviare i dati per il check in e check out – se richiesta fattura – al fine di evitare attese.
La Miniera di Galparino
Nella porzione più settentrionale dell’Umbria, immerso nelle colline dell’Alta Valle del Tevere, si trova l’agriturismo “La Miniera di Galparino”.
Il casolare risale al 1100 ed era una casa fortificata templare di cui oggi ne rimangono testimonianze nelle imponenti mura interne. La struttura, però, deve il proprio nome alla presenza della prima miniera di lignite coltivata nell’Umbria settentrionale, all’inizio del XIX secolo.
Finemente ristrutturato oggi siamo un Agriturismo ed un’Azienda agricola biologica che produce miele, olio di oliva biologico, vino e Vinosanto da uve affumicate dell’Alta Valle del Tevere, un Presidio Slow Food.
A pochi km da alcuni dei borghi più belli d’Italia come Montone e Citerna e dalle maggiori città d’arte umbre quali Città di Castello, Perugia, Assisi, avrete l’opportunità, tutto l’anno, di sentirvi liberi e sicuri di godervi la pace e l’armonia dei grandi spazi verdi che le campagne umbre sapranno offrirvi.
ESPERIENZE E SERVIZI
RELAX
Prendetevi del tempo per rilassarvi
tra la natura
e farvi coccolare dai suoni
e dai profumi che regala.
NATURA
Gli oltre 50 ettari della Proprietà vi faranno immergere nella quotidianità silenziosa ma laboriosa di un’azienda agricola.
La vigna, l’oliveto e la tartufaia, nonché le api,
potranno farvi scoprire la magia della natura che è… VITA.
FOOD
La scelta che facciamo ogni giorno è quella di portare nei vostri piatti ingredienti aziendali bio e a km 0, buoni e genuini, nel rispetto della stagionalità e della Terra.
Sostenibilità e Rispetto per l’Ambiente
Uno dei punti fermi sui quali l’azienda si basa è il rispetto dell’ambiente.
Da circa 10 anni l’energia utilizzata in azienda viene per la maggior parte autoprodotta tramite pannelli solari fotovoltaici; oltre ad essere una fonte inesauribile di energia pulita e rinnovabile, non producono inquinamento.
Siamo convinti che i grandi cambiamenti avvengano dalle piccole azioni quotidiane: è per questo che in azienda troverete diversi punti dove poter smaltire in modo differenziato i vostri rifiuti, in secchi fatti da noi con legno recuperato dai bancali che arrivano in azienda.
Da qualche anno stiamo cercando di ridurre il più possibile l’uso della plastica; anche in tempo di covid-19 dove tutto deve essere usa e getta, abbiamo deciso di impegnarci ad utilizzare oggetti monouso, ma di materiale organico facilmente riciclabile. Per rispettare la salute e le norme, ma anche l’ambiente!
Da più di 15 anni la Miniera di Galparino è in biologico, ma da sempre evitiamo trattamenti chimici a ciò che coltiviamo.
Crediamo fortemente che ciò che mangiamo si rispecchi nella salute di tutti noi, per questo portiamo nelle vostre tavole prodotti sani e genuini, di stagione e biologici.
Scegliere di lavorare in biologico è sicuramente più difficile e richiede attenzione costante soprattutto in aree rurali svantaggiate come la nostra, ma la possibilità di decidere cosa mettere nel piatto e il rispetto degli ecosistemi che ci circondano è ciò che davvero conta.